Paolo Annibali

Paolo Annibali, scultore sambenedettese classe ‘58, ha dedicato la propria carriera artistica prevalentemente alla realizzazione di opere d’arte di destinazione sacra e pubblica, legate a contesti architettonici urbani, come ad esempio la Porta della Misericordia (1997) per la chiesa di San Filippo Neri e la Porta dello Spirito Santo (1998) per la chiesa di San Pio X, entrambe a San Benedetto del Tronto; le porte della chiesa Regina Pacis in Matelica (Macerata) del 2001, la Porta di San Giacomo Maggiore per la chiesa di San Jacopo in Pratovecchio (Arezzo), realizzata nel 2004 e i lavori eseguiti nella città di Fiesole, la Porta di San Giovanni Battista per la chiesa di San Giovanni Decollato del 2003 e l’ambone per la Cattedrale del 2007. Due le opere di destinazione pubblica ideate per San Benedetto del Tronto, Il mare, il ritorno (2002), monumento ai caduti del mare nel porto della città e Racconti di mare, e di costa (2002), fregio per la Capitaneria di Porto. Attualmente Paolo Annibali vive e lavora a Grottammare (Ascoli Piceno). sito web: paoloannibali.it

Senza titolo

Terracotta policroma

h cm 96